Molti utenti registrati su facebook sfruttano la piattaforma solo per le normali funzioni sociali che l'hanno reso il social network per eccellenza. Ma facebook, per incrementare il numero di utenti e anche per allargare il proprio portafoglio, ha deciso di dare alle piccole imprese la possibilità di farsi pubblicità all'interno della piattaforma, e visto l'elevatissimo numero di utenti che ogni giorno frequenta le pagine del social network la vetrina messa a disposizione ha un ottimo raggio.
Pubblicità su Facebook : gratuitamente o a pagamento?
Esistono due modi diversi per fare pubblicità sulla piattaforma, il primo a pagamento attraverso facebook Ads, il secondo gratuitamente attraverso le fan page o i gruppi ed entrambi i modi offrono all'azienda o al singolo che vuole promuoversi un ottimo mezzo per farsi conoscere . L'idea di fare pubblicità su facebook ha velocemente preso piede tanto che nello scorso anno la piattaforma creata da Mark Zuckerberg si è dimostrata come il canale di pubblicità in più rapida crescita.
Facebook offre la possibilità di connettersi con un numero elevatissimo di potenziali clienti e facebook Ads permette di scegliere il proprio pubblico in base alla località, età e interessi con un modello di pubblicità altamente flessibile, è possibile utilizzare immagini e/o annunci di testo sui 135 caratteri a seconda di quello che si preferisce per le proprie esigenze. Inoltre ogni azienda, può impostare un budget giornaliero, ed è possibile modificarlo in qualsiasi momento.
Ovviamente non è tutto oro quel che luccica perchè anche se le possibilità che offre facebook sono buone ormai gli utenti, almeno quelli più esperti e abituati al web, hanno imparato cosa sono i riquadri nel classico formato 468×60, e sapendo ormai che si tratta di pubblicità tendono a non cliccarli soprattutto perchè esplicitamente indicati come forme di advertising.
Inoltre una ricerca eseguita da un agenzia di marketing sul web la quale ha rilevato che appena il 57% dei membri iscritti ha fatto almeno un click sugli ads a pagamento, quindi quasi la metà di essi non li ha mai presi in considerazione al punto di cliccarli.
All'interno della nostra guida potete trovare l'articolo "Come fare pubblicità su facebook: pochi e semplici passi"
e l'articolo "Pubblicità facebook gratis – come renderlo possibile"